Neuroaudiologia: prossima frontiera del settore audioprotesico?

28
Septembre
Event time 18:00 (CEST)
Event type
Webinaire
Event type
Audiologie
Event language
Italiano

Neuroaudiologia: prossima frontiera del settore audioprotesico?

Webinar Academia 28 Settembre 2023

Il post applicazione protesica, seppur fase fondamentale del processo riabilitativo, è ancora un territorio inesplorato o quantomeno poco discusso.  
 
Nel corso del webinar i clinici audioprotesisti Dr. A. Cirignola e Dr. G. Pagnotta parleranno del post applicazione, descrivendo come il Matrix Test e le prove di Speech Tracking siano strumenti fondamentali che consentono all’audioprotesista di analizzare e lavorare sugli aspetti riabilitativi di una protesizzazione. 
Ma non solo! Saranno esposti i risultati di una ricerca condotta dai clinici presso i propri centri acustici, la quale vede il miglioramento delle capacità uditive dei pazienti (valore SRT) senza protesi (UNAIDED) nel corso della riabilitazione (6 e 12 mesi). Segno che la riabilitazione acustica funziona! 
 
La domanda sorge spontanea: riabilitando la capacità uditiva stiamo riabilitando anche quella cognitiva?
Entriamo così in una fase della riabilitazione acustica la quale vede un incontro tra neurologia e audiologia: la neuroaudiologia.

Dr Andrea Cirignola

Andrea Cirignola

Audioprothésiste
Dr Giorgio Pagnotta

Giorgio Pagnotta

Audioprothésiste
Italy

Inventis s.r.l. a socio unico
Corso Stati Uniti, 1/3
35127 Padova

Tel.: +39.049.8962.844

North America

Inventis North America Inc.
379 CHENEY HWY #268
Titusville FL, 32780

Toll free: +1.844.683.6847

France

Synapsys sas
2 rue Marc Donadille
Hôtel Technoptic
13013 Marseille

tél.: +33.4.91.11.75.75