Eventi
Non solo webinar, ma anche incontri sul territorio: delle opportunità uniche di approfondimento e networking.
Non solo webinar, ma anche incontri sul territorio: delle opportunità uniche di approfondimento e networking.
Unisciti a noi in un seminario in cui il Dr. Spinella indagherà l’autonomia e la responsabilità dell’Audiometrista nell’esecuzione della valutazione audiometrica.
Questa prevede tre fasi fondamentali: la presa in carico del paziente, la gestione degli esami e la refertazione tecnica. In presenza di pazienti complessi con anamnesi incerta, esami difficili, o scarsa collaborazione, l’esperienza e l’uso corretto della strumentazione diventano essenziali. Il webinar propone un approccio pratico per affrontare queste situazioni, garantendo valutazioni rispettose della sintomatologia del paziente, rendendo l’attività dell’audiometrista indispensabile per la diagnosi corretta dello specialista ORL/Audiologo.
Focus su:
Domenico Spinella é uno Specialista in Tecniche Audiometriche. Laureato in Audiometria nel 1998 e In Tecniche Audiometriche nel 2004 presso l'Università di Messina, ha maturato oltre 27 anni di esperienza in ambito clinico, collaborando con ospedali, centri medici e Università. È autore di pubblicazioni scientifiche. Collabora con attività di ricerca con il CIMEC dell'UniTN e svolge la sua attività lavorativa nel campo della diagnostica dei disturbi dell'udito, Screening infantili, nella valutazione dei pazienti con Protesi Impiantabili e nella gestione degli Screening uditivi (Nonno Ascoltami) collaborando, come Consigliere Nazionale e referente regionale per il Trentino-Alto Adige, con Udito Italia Onlus. Si occupa, inoltre, di Rieducazione dei disturbi dell'Equilibrio e della Riabilitazione Tubarica.
Salvatore Martellucci è dirigente medico ORL presso l’Ospedale di Latina. Si occupa del trattamento delle patologie di orecchio, naso e gola negli adulti e nei bambini ma anche della diagnosi e della terapia dell'apnea notturna, patologia sempre più diffusa e associata a elevato rischio cardiovascolare. All'attività ambulatoriale e alla diagnostica endoscopica, affianca un'attività chirurgica svolta in ambiente ospedaliero e in regime privato. I principali campi d’interesse del Dr. Martellucci sono la chirurgia funzionale rino-sinusale, la chirurgia estetica del naso, la fonochirurgia endolaringea, la chirurgia della roncopatia e delle apnee ostruttive del sonno. È relatore presso diversi congressi, seminari, webinar e autore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Select your location and language