Cello




Cello
Cello è un audiometro diagnostico controllabile tramite computer che consente di effettuare audiometrie tonali e vocali in via aerea, ossea e campo libero, così come diversi esami aggiuntivi, tra cui l’audiometria ad alte frequenze e il test di audiometria infantile con rinforzi visivi (video-VRA).
Design rivoluzionario, funzionalità avanzate, affidabilità totale: Cello, con le sue cover artistiche intercambiabili, è lo strumento ideale per chi non vuole scendere a compromessi tra estetica e funzionalità.
TEST DISPONIBILI
Oltre all’esame audiometrico tonale (manuale e automatico) e vocale, con Cello è possibile effettuare anche l’audiometria ad alta frequenza (opz.) e gli esami SISI, QuickSIN™ (opz.), Stenger e Master Hearing Aid a due canali.
AUDIOMETRIA INFANTILE VIDEO-VRA
Con Cello bastano pochi minuti per allestire un sistema per effettuare l’audiometria infantile con rinforzi visivi (video-VRA), con innumerevoli possibilità di personalizzazione dei rinforzi visivi, immagini e video. Sia l’esame che l’invio dei rinforzi sono controllati dal software Maestro, installabile anche come modulo Noah, che consente il controllo di un massimo di tre display per i rinforzi.
DA APPENDERE ALL'INTERNO DELLA CABINA
La cabina silente può ora essere decorata con Cello, scegliendo la preferita tra le cinque cover magnetiche fornite! Cello può essere facilmente appeso grazie all’attacco VESA di cui dispone, oppure tramite il supporto trasduttori dedicato.
CONTROLLO DA COMPUTER
È sufficiente collegare Cello alla porta USB del computer Windows® ed è tutto pronto: nessun driver e nessun cavo aggiuntivo sono richiesti. Cello è controllato utilizzando la semplicissima interfaccia del software Maestro, disponibile anche per Noah.

Segnali disponibili | Stimoli: tono puro, tono warble 2 input esterni per audiometria vocale MIC input per audiometria vocale Mascheramento: NBN, WN, SN |
---|---|
Specifiche segnali | Passo attenuatore: 1, 2 e 5 dB Presentazione: Continua, Pulsata (0.5, 1 e 2 Hz) Warble: Onda sinusoidale modulata a 5 Hz |
Output disponibili e trasduttori | VA: supra-aurali TDH-39 / DD45, cuffie ad inserzione ER-3 / IP30, cuffie circum-aurali per alta frequenza (HDA-300 / DD450) VO: vibratore osseo B-71 Campo libero (FF) Insert masking: IME-100 |
Test disponibili |
|
Intensità | VA: da -10 a 120 dB HL VO: da -10 a 80 dB HL |
Intervallo di frequenze | 125-8000 Hz 8-20 kHz (opz.) |
Comunicazione paziente-operatore | Talk over: attraverso microfono integrato o esterno Talk back: attraverso speaker integrato o cuffie monitor (incluse); microfono clip-on paziente Pulsante risposta paziente |
Segnale monitor | Entrambi i canali e la voce del paziente possono essere monitorati mediante lo speaker integrato o le cuffie monitor (incluse) |
Calibrazione | Validità: 12 mesi Tutti i parametri impostabili attraverso il software del dispositivo Tabelle di calibrazione separate per ciascun trasduttore (AC, AC-INS, AC-HF, INS-MASK, BC, FF) Tutti i parametri impostabili attraverso il software del dispositivo |
Interfaccia computer | Connessione: USB (driverless) Software compatibili: Inventis Maestro Requisiti minimi: fare riferimento alle specifiche del software Maestro |
Interfaccia con iPad | Attraverso connessione Bluetooth 4 (necessita opzione Aero) Richiede iPad 3 o successivi App dedicata scaricabile gratuitamente dall’App Store Disponibili solo i test di audiometria tonale e vocale |
Alimentazione | Consumo massimo: 10 Watts Alimentazione: 6V, 2A cont., attraverso un alimentatore medicale esterno 100-240 Vac 50/60 Hz |
Meccanica | Dimensioni (WxDxH): 30.8 x 21.7 x 6.7 cm / 12.1 x 8.5 x 2.5 in Peso: 1.3 kg / 2.9 lbs |