
Live News
- Scopri le ultime notizie e comunicati stampa.
- Non perderti nessun webinar di Academia.
- Vuoi essere sempre aggiornato? Questa è la pagina che fa al caso tuo!
Quando si nomina il progetto Academia, molti di voi potrebbero subito pensare ai webinar che si svolgono regolarmente, una o più volte al mese, promossi attraverso i canali social, e-mail e il sito Inventis. ...... Leggi di più
Quando si nomina il progetto Academia, molti di voi potrebbero subito pensare ai webinar che si svolgono regolarmente, una o più volte al mese, promossi attraverso i canali social, e-mail e il sito Inventis. Tuttavia, Academia è molto più di tutto questo. Academia è un progetto di divulgazione scientifica a 360°, che si estende dagli eventi online a quelli fisici, dalla formazione dedicata ai professionisti a quella rivolta agli studenti delle università italiane.
Per conferire al progetto l’importanza che merita, recentemente è stata aggiunta una sezione dedicata sul sito Inventis. A oggi questa sezione è articolata in due parti, ma è destinata a espandersi: vi è una dettagliata spiegazione di ciò che rappresenta Academia e un’area dedicata agli eventi futuri e passati. Qui potrete rimanere costantemente aggiornati sulle prossime iniziative!
Ed ecco la seconda novità di questo 2023: dopo l’inaugurazione del progetto nel 2020, nel 2022 Academia è sbarcata anche in Francia, con la realizzazione dei primi webinar in lingua francese e, nel 2023, siamo orgogliosi di annunciare il debutto di Academia Spagna! Il nostro product specialist Mario Pizzeghello ha già tenuto due webinar in spagnolo dall’inizio dell’anno e il terzo è in programma per il 5 ottobre.
Nei primi sei mesi del 2023, Academia ha registrato una crescita straordinaria. Sono stati organizzati in totale ben 21 webinar, di cui 8 in inglese, 2 in spagnolo, 5 in francese e 6 in italiano. Questi eventi si sono confermati come una risorsa inestimabile a livello globale, resa possibile grazie alla partecipazione di illustri relatori che hanno contribuito a offrire un'opportunità unica di scambio di conoscenze e sviluppo professionale nel nostro settore.
Ma ricordate, Academia non si limita solamente ai webinar. Nel corso di quest'anno, abbiamo organizzato numerosi eventi fisici in tutto il territorio italiano, tra cui 3 tappe del nostro Inventis in Tour (Napoli, Roma e Torino). Questi eventi si concentrano sull'importanza della Verifica REM (fitting in situ), e sulla rilevanza della Validazione post fitting al fine di comprendere la bontà del lavoro eseguito, con un focus sul Trumpet, su Symphonia e sull’Oldenburg Matrix Test. Abbiamo, inoltre, organizzato una Masterclass focalizzata sulla vestibologia, la prima parte si è svolta a giugno e luglio e la seconda in autunno.
Siamo lieti di presentare un nuovo progetto di Inventis Academia.
La "Masterclass - L’apparato vestibolare: fisiopatologia, semeiotica e clinica" si pone l’obiettivo di fornire le basi teoriche e pratiche per la corretta gestione del paziente vestibolopatico acuto e cronico.
Consisterà di 4 lezioni in presenza che si svolgeranno presso Grand Hotel Vanvitelli (Viale Carlo III - 81100 Caserta) e saranno gestite dal Dr. Vincenzo Marcelli, specialista ambulatoriale, responsabile dell’ ambulatorio di...... Leggi di più
Siamo lieti di presentare un nuovo progetto di Inventis Academia.
La "Masterclass - L’apparato vestibolare: fisiopatologia, semeiotica e clinica" si pone l’obiettivo di fornire le basi teoriche e pratiche per la corretta gestione del paziente vestibolopatico acuto e cronico.
Consisterà di 4 lezioni in presenza che si svolgeranno presso Grand Hotel Vanvitelli (Viale Carlo III - 81100 Caserta) e saranno gestite dal Dr. Vincenzo Marcelli, specialista ambulatoriale, responsabile dell’ ambulatorio di Audiologia e Vestibologia dell’UOC ORL dell’ospedale del Mare, ASL-NA 1, Napoli e Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Napoli “Federico II”.
Ecco la formazione da fissare a calendario:
21 Giugno 2023, 09:00-13:00
Le basi fisiopatologiche
12 Luglio 2023, 09:00-13:00
Anamnesi e semeiotica non strumentale
20 Settembre 2023, 09:00-13:00
Le principali patologie vestibolari
18 Ottobre 2023, 09:00-13:00
La semeiotica strumentale
Gli specialisti partecipanti sono invitati a presentare, nel corso di ogni lezione, casi clinici visionati durante la propria pratica quotidiana. Sarà infatti dato ampio spazio al dibattito tra esperti (e non) del settore.
La partecipazione all'intero corso è gratuita, previa registrazione. I posti disponibili sono 50.
Abbiamo il piacere di annunciare che dal 24 al 27 maggio 2023 saremo presenti alla 109° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, che si terrà a Milano nella sede Allianz MiCo, nel nuovo quartiere di Citylife.
Al nostro stand avrai la possibilità di conoscere il nostro nuovissimo sistema Video-Frenzel SYNAPSYS Video-Scope, una soluzione wireless in grado di offrire un'esperienza d'uso senza precedenti in termini di mobilità del paziente, libertà di moviment...... Leggi di più
Abbiamo il piacere di annunciare che dal 24 al 27 maggio 2023 saremo presenti alla 109° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, che si terrà a Milano nella sede Allianz MiCo, nel nuovo quartiere di Citylife.
Al nostro stand avrai la possibilità di conoscere il nostro nuovissimo sistema Video-Frenzel SYNAPSYS Video-Scope, una soluzione wireless in grado di offrire un'esperienza d'uso senza precedenti in termini di mobilità del paziente, libertà di movimento e flessibilità d'uso.
Ma non è tutto qui!
Vieni a trovarci allo stand n° 49 per conoscere tutte le novità!
In collaborazione con la Società Italiana di Vestibologia (VIS) della quale è presidente il Prof. Augusto Pietro Casani, siamo lieti di annunciare il corso Fondamenti di Videonistagmoscopia.
Il ciclo di 4 lezioni è rivolto a tutti coloro che si occupano di pazienti affetti da disturbi dell'equilibrio quali medici specialisti in orl e audiologia, tecnici audiometristi e fisioterapisti, con contenuti fruibili anche per specialisti in neurologia.
Obiettivo del corso è quello di rendere più accessibile la diagn...... Leggi di più
In collaborazione con la Società Italiana di Vestibologia (VIS) della quale è presidente il Prof. Augusto Pietro Casani, siamo lieti di annunciare il corso Fondamenti di Videonistagmoscopia.
Il ciclo di 4 lezioni è rivolto a tutti coloro che si occupano di pazienti affetti da disturbi dell'equilibrio quali medici specialisti in orl e audiologia, tecnici audiometristi e fisioterapisti, con contenuti fruibili anche per specialisti in neurologia.
Obiettivo del corso è quello di rendere più accessibile la diagnostica vestibolare creando familiarità con la strumentazione ai fini della stessa diagnosi e del monitoraggio dei pazienti.
4 Maggio 2023, 18:00
Introduzione al corso
Relatore: Dr. E. Armato
Registrati ora!
12 Ottobre 2023, 18:00
Il nistagmo spontaneo
Relatori: Dr. E. Armato, Dr. S. Martellucci
Registrati ora!
26 Ottobre 2023, 18:00
Il nistagmo evocato da manovre oculari-scuotimento del capo-vibrazione-stimolo pressorio-iperventilazione
Relatori: Dr. C. Balzanelli, Dr. E. Armato
Registrati ora!
9 Novembre 2023, 18:00
Il nistagmo da posizionamento
Relatori: Dr. R. Pecci, Dr. E. Armato
Registrati ora!
Il corso rappresenta un’opportunità unica di approcciarsi ad un campo in continua evoluzione che merita un elevato livello di approfondimento.
Riteniamo sia importante la condivisione delle conoscenze, ancor di più a favore di coloro che si affacciano a una nuova Professione, quella di Audioprotesista!
La riabilitazione dell'udito a volte può essere un processo lungo. È un percorso che richiede pazienza al fine di ottenere i risultati desiderati.
In questo contesto, il ruolo dell’ Audioprotesista è fondamentale. Il Professionista segue il paziente passo dopo passo nel percorso riabilitativo dell'udito ed illustra allo stesso le migliori strategie per affrontare le sfide quot...... Leggi di più
Riteniamo sia importante la condivisione delle conoscenze, ancor di più a favore di coloro che si affacciano a una nuova Professione, quella di Audioprotesista!
La riabilitazione dell'udito a volte può essere un processo lungo. È un percorso che richiede pazienza al fine di ottenere i risultati desiderati.
In questo contesto, il ruolo dell’ Audioprotesista è fondamentale. Il Professionista segue il paziente passo dopo passo nel percorso riabilitativo dell'udito ed illustra allo stesso le migliori strategie per affrontare le sfide quotidiane.
Il nostro obiettivo è pertanto quello trasmettere agli Audioprotesisti di domani la passione per l’audiologia e per la tecnologia, al fine di fornire al cliente finale un servizio di alto livello.
Ecco che nel corso del 2023 incontreremo gli studenti delle Università di Napoli, Siena, Pisa, Torino, Milano, Treviso, Padova, Palermo.
Illustreremo loro i vantaggi del fitting REM e del processo di Validazione del lavoro svolto. E tanto altro!
Siamo lieti di annunciare che saremo presenti alla VII edizione del Congresso AIOG, che si terrà a Roma il 27 e 28 gennaio 2023.
Ti aspettiamo al nostro stand!
A partire dal primo gennaio 2023, Inventis diventa partner ufficiale di GSI Grason-Stadler per il mercato italiano. Obiettivo della partnership: offrire una gamma ancora più vasta di prodotti di alto livello e servizi innovativi nel mercato audiologico nazionale.
Con una rete di distribuzione internazionale che include più di 100 uffici, GSI è in grado di fornire prodotti e assistenza ai professionisti dell'udito in più di 70 Paesi. I partner di GSI sono da sempre operatori e collaboratori attivi nell'attività dell'azienda, forn...... Leggi di più
A partire dal primo gennaio 2023, Inventis diventa partner ufficiale di GSI Grason-Stadler per il mercato italiano. Obiettivo della partnership: offrire una gamma ancora più vasta di prodotti di alto livello e servizi innovativi nel mercato audiologico nazionale.
Con una rete di distribuzione internazionale che include più di 100 uffici, GSI è in grado di fornire prodotti e assistenza ai professionisti dell'udito in più di 70 Paesi. I partner di GSI sono da sempre operatori e collaboratori attivi nell'attività dell'azienda, fornendo indicazioni importanti sullo sviluppo dei prodotti, sulla formazione e sull'ottimizzazione delle procedure.
L'esperienza nella produzione e commercializzazione di dispositivi all'avanguardia per la diagnostica audiologica consente a Inventis di fornire un servizio di eccellenza per i prodotti GSI, dalla consulenza sui dispositivi, all'installazione, all'assistenza e alla calibrazione.
"Siamo entusiasti di annunciare questa nuova partnership strategica, che porta a un ulteriore consolidamento della nostra offerta per il mercato italiano." afferma Massimo Martinelli, General Manager di Inventis "GSI è una player fondamentale nell'industria dell'audiologia e questa collaborazione costituisce un'opportunità unica di realizzare una sinergia commerciale di cross-business nel mercato delle apparecchiature audiologiche"
Vai alle pagine dei prodotti GSI distribuiti da Inventis:
Il 2022 è stato per noi un anno di soddisfazioni e traguardi, di innovazione e passione.
A partire da gennaio abbiamo avuto l'incredibile opportunità di viaggiare attraverso l'Italia, presenziando in più di 30 eventi in 12 mesi!
Ecco di seguito alcuni dei congressi e corsi ai quali Inventis era presente:
Il 2022 è stato per noi un anno di soddisfazioni e traguardi, di innovazione e passione.
A partire da gennaio abbiamo avuto l'incredibile opportunità di viaggiare attraverso l'Italia, presenziando in più di 30 eventi in 12 mesi!
Ecco di seguito alcuni dei congressi e corsi ai quali Inventis era presente:
Ma non è tutto qui!
A partire da settembre 2022 è iniziato anche il nostro Inventis in Tour: appuntamenti di approfondimento e networking.
Ed ecco di nuovo che ci siamo incontrati a Milano (13 set) e a Palermo (19 ott) per due appuntamenti focalizzati sul fitting, e a Cagliari (25 nov) per un approfondimento sulla vestibologia.
Ci aspetta un 2023 colmo di incredibili sorprese, siete pronti a scoprirle con noi nei prossimi eventi?
Si è conclusa l'edizione di Academia per il 2022: un'edizione di enorme successo, che ci ha regalato innumerevoli soddisfazioni.
Questi alcuni dei traguardi raggiunti:
Il calendario dei webinar del 2022 è stato ricco di eventi, ai quali hanno ...... Leggi di più
Si è conclusa l'edizione di Academia per il 2022: un'edizione di enorme successo, che ci ha regalato innumerevoli soddisfazioni.
Questi alcuni dei traguardi raggiunti:
Il calendario dei webinar del 2022 è stato ricco di eventi, ai quali hanno contribuito in veste di relatori professionisti del campo dell'audiologia e della vestibologia riconosciuti a livello internazionale.
Grazie a tutti voi per aver dimostrato un così alto interesse e per aver contribuito a rendere unico questo anno di Academia!
In attesa di presentarvi il calendario per il 2023, ecco a voi un riassunto di Academia 2022:
Vai al video
Buona visione!
Siamo lieti di annunciare la terza tappa del nostro Inventis in Tour!
Venerdì 25 Novembre ci troveremo a Cagliari dalle 11:00.
Nella cornice dell'accogliente struttura di Palazzo Merello avremo il piacere di organizzare una sessione teorica e pratica su:
Siamo lieti di annunciare la terza tappa del nostro Inventis in Tour!
Venerdì 25 Novembre ci troveremo a Cagliari dalle 11:00.
Nella cornice dell'accogliente struttura di Palazzo Merello avremo il piacere di organizzare una sessione teorica e pratica su:
Relatore: Dr. Enrico Armato
Select your location and language