
Live News
- Scopri le ultime notizie e comunicati stampa.
- Non perderti nessun webinar di Academia.
- Vuoi essere sempre aggiornato? Questa è la pagina che fa al caso tuo!
Il Cello si rinnova esteticamente, ma non solo: preparati a vivere un’esperienza completamente nuova!
Grazie a caratteristiche hardware e software innovative, stiamo definendo un nuovo standard nel campo dell'audiologia.
Cello vanta ora due nuove funzionalità:
Il Cello si rinnova esteticamente, ma non solo: preparati a vivere un’esperienza completamente nuova!
Grazie a caratteristiche hardware e software innovative, stiamo definendo un nuovo standard nel campo dell'audiologia.
Cello vanta ora due nuove funzionalità:
L'audiometro Cello offre una soluzione versatile per gli esami dell'udito in età pediatrica, sfruttando i vantaggi dell'audiometria infantile (VRA) e dell'audiometria infantile condizionata (CPA).
Il nostro Cello spinge l'audiometria pediatrica a un livello superiore. Come? Fornendo non solo i tre display LCD tradizionali sui quali è possibile visualizzare le immagini e le animazioni dal software Maestro, ma anche la possibilità di integrare fino a tre giocattoli animati collegati al pannello posteriore di Cello. Questi giocattoli sono controllati direttamente da Maestro. Grazie a questa straordinaria novità, l'attenzione e la collaborazione del bambino saranno massimizzate durante gli esami, rendendo il processo più efficace e coinvolgente che mai.
Quando si ha a che fare con pazienti pediatrici non collaboranti, un secondo operatore è indispensabile. Il nostro monitor assistente risolve il problema, consentendo una comunicazione continua tra gli operatori. In questo modo, mentre un operatore esegue i test, l'altro può mantenere il dialogo e monitorare i progressi.
10562: Pacchetto di estensione per l'audiometria pediatrica (VRA) per l'audiometro diagnostico Cello. Include il codice di licenza, l'interruttore da tavolo e le cuffie per il monitor assistente.
Ma non è tutto!
Il Maestro Control Panel è la chiave per sbloccare tutto il potenziale del software Maestro, soprattutto durante gli esami audiometrici.
Per accedere a tutte queste funzioni all'avanguardia, è indispensabile aggiornare il software all'ultima versione, MAESTRO 1.22.1. Non farti sfuggire i vantaggi, assicurati di rimanere aggiornato!
Sei pronto a rivoluzionare i tuoi esami audiologici?
Contatta il tuo rappresentante di zona o contattaci all'indirizzo vendite@inventis.it per avere maggiori informazioni.
Il 20 ottobre ci troveremo a Milano in occasione del XII Convegno Annuale G.L.O. (Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri) - Le Ghiandole Salivari.
Ti aspettiamo al nostro stand per presentarti tutte le ultime novità!
Da giovedì 19 a sabato 21 ottobre saremo presenti alla 9^ edizione del Congresso Nazionale VIS, a Pavia.
La Società Italiana di Vestibologia riunisce specialisti in Otorinolaringoiatria e Audiologia, esperti e studiosi della funzione e dei disturbi dell’equilibrio. Essa promuove la formazione e la divulgazione scientifica, collabora con altre società e mira a diventare un punto di riferimento per specialisti e pazienti con disturbi dell'equilibrio.
Il Congresso mira a disc...... Leggi di più
Da giovedì 19 a sabato 21 ottobre saremo presenti alla 9^ edizione del Congresso Nazionale VIS, a Pavia.
La Società Italiana di Vestibologia riunisce specialisti in Otorinolaringoiatria e Audiologia, esperti e studiosi della funzione e dei disturbi dell’equilibrio. Essa promuove la formazione e la divulgazione scientifica, collabora con altre società e mira a diventare un punto di riferimento per specialisti e pazienti con disturbi dell'equilibrio.
Il Congresso mira a discutere innovazioni e prassi quotidiane nel campo vestibolare, coprendo dalla fisiologia alle terapie. Include tavole rotonde su vari argomenti e prevede discussioni con relatori esperti.
Al nostro stand avrai l'occasione di scoprire tutta la nostra innovazione: preparati a conoscere Nystalyze, sistema di visualizzazione e analisi del nistagmo, ma non solo!
Ci vediamo a Pavia!
Siamo lieti di annunciare una novità rivoluzionaria nel campo della vestibologia con l'introduzione di Nystalyze! Questo sistema, potente e scalabile, è stato progettato per dare ai professionisti dell'equilibrio la possibilità di trattare pazienti con problemi di vertigini e capogiri.
Nystalyze offre un insieme di strumenti di inestimabile valore, garantendo le funzionalità necessarie per prendere decisioni informate e fornire un'assistenza di altissima qualità ai propri pazienti. Con tre distinti moduli a disposizione, Nystalyze può essere...... Leggi di più
Siamo lieti di annunciare una novità rivoluzionaria nel campo della vestibologia con l'introduzione di Nystalyze! Questo sistema, potente e scalabile, è stato progettato per dare ai professionisti dell'equilibrio la possibilità di trattare pazienti con problemi di vertigini e capogiri.
Nystalyze offre un insieme di strumenti di inestimabile valore, garantendo le funzionalità necessarie per prendere decisioni informate e fornire un'assistenza di altissima qualità ai propri pazienti. Con tre distinti moduli a disposizione, Nystalyze può essere adattato alle esigenze specifiche della vostra clinica, consentendovi di ottimizzare il flusso di lavoro e di migliorare i risultati per i pazienti.
Ciò che distingue Nystalyze è la sua tecnologia wireless, in grado di offrire un'esperienza d'uso senza precedenti. Questa innovazione offre libertà di movimento e flessibilità, migliorando la capacità di fornire cure complete e garantendo il comfort dei pazienti.
Esplora i 3 moduli di Nystalyze
Nystalyze rivoluzionerà il modo di affrontare l'analisi e il trattamento del nistagmo.
Non perdete l'opportunità di portare le capacità della vostra clinica a un livello superiore.
Per saperne di più su Nystalyze e scoprire come può essere utile al vostro studio, contattate il nostro team dedicato all'indirizzo vendite@inventis.it.
Grazie per la fiducia che continuate a riporre in noi.
Non vediamo l'ora di collaborare con voi per offrire ai pazienti cure eccezionali grazie a Nystalyze.
Dal venerdì 13 a sabato 14 ottobre 2023 ci troveremo a Viterbo in occasione della 46^ edizione del Convegno Nazionale di Aggiornamento dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI).
Il convegno offre un'importante opportunità per i professionisti del settore di rimanere aggiornati su una vasta gamma di argomenti che riguardano la salute dell'udito e dell'equilibrio, ma non solo! Alcune delle tematiche trattate includono l'audiometria infantile, la vestibologia, la chirurgia oncologica testa-collo e l'otorinolaringoiatria.
... Leggi di più
Dal venerdì 13 a sabato 14 ottobre 2023 ci troveremo a Viterbo in occasione della 46^ edizione del Convegno Nazionale di Aggiornamento dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI).
Il convegno offre un'importante opportunità per i professionisti del settore di rimanere aggiornati su una vasta gamma di argomenti che riguardano la salute dell'udito e dell'equilibrio, ma non solo! Alcune delle tematiche trattate includono l'audiometria infantile, la vestibologia, la chirurgia oncologica testa-collo e l'otorinolaringoiatria.
Vai al programma completo.
Ti aspettiamo a Viterbo con innumerevoli novità!
Dal 12 al 15 ottobre 2023 ci troveremo al Delta Hotel by Marriot, Giardini Naxos (ME), in occasione della 17^ edizione del Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP).
Il congresso rappresenta un'occasione unica di aggiornamento e approfondimento per i professionisti del settore.
Vieni a scoprire le nostre soluzioni dedicate al pediatra!
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre potrai trovarci alla 21^ edizione del Congresso Nazionale AIOLP, "Evoluzione multidisciplinare della pratica ORL", che si svolgerà a Milano presso l'Hotel Expo Fiera.
L’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.) è un'organizzazione senza scopi di lucro fondata nel 1989 con l'obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria.
Il Congresso nazionale costituisce un momento cruciale di incontro e...... Leggi di più
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre potrai trovarci alla 21^ edizione del Congresso Nazionale AIOLP, "Evoluzione multidisciplinare della pratica ORL", che si svolgerà a Milano presso l'Hotel Expo Fiera.
L’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.) è un'organizzazione senza scopi di lucro fondata nel 1989 con l'obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria.
Il Congresso nazionale costituisce un momento cruciale di incontro e dialogo tra gli specialisti ORL e professionisti di discipline affini. Qui, hanno l'opportunità di approfondire, discutere e arricchire le proprie conoscenze e competenze. L'edizione di quest'anno mira a ampliare gli orizzonti convenzionali, affrontando tematiche come la medicina di genere, spesso trascurate nei congressi specialistici.
Scopri di più.
Ti aspettiamo al nostro stand per presentarti tutte le nostre soluzioni nel campo dell'Audiologia, della Foniatria e molto altro!
Da venerdì 29 a sabato 30 settembre 2023 ci troveremo il Policlinico Gemelli di Roma in occasione del 9° Congresso Nazionale AIOCC "Oncologia Cervico-Cefalica: cosa stiamo facendo e dove siamo diretti?".
L’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) ha come obiettivo principale la promozione e il supporto di iniziative scientifiche, culturali e professionali. Queste iniziative mirano a stimolare la collaborazione tra coloro che si occupano di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei tumori cervico-cefalici, non...... Leggi di più
Da venerdì 29 a sabato 30 settembre 2023 ci troveremo il Policlinico Gemelli di Roma in occasione del 9° Congresso Nazionale AIOCC "Oncologia Cervico-Cefalica: cosa stiamo facendo e dove siamo diretti?".
L’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) ha come obiettivo principale la promozione e il supporto di iniziative scientifiche, culturali e professionali. Queste iniziative mirano a stimolare la collaborazione tra coloro che si occupano di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei tumori cervico-cefalici, nonché della ricerca clinica e sperimentale in tale ambito. L'associazione si rivolge principalmente a specialisti in diverse discipline come Oncologia, Radioterapia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale, Radiologia, Medicina Nucleare, Anatomia Patologica e altri professionisti della salute impegnati nella cura dei pazienti con queste patologie.
Scopri i temi chiave che verranno discussi durante il congresso.
Ci vediamo a Roma!
Dal 14 al 17 settembre 2023 ci troveremo al Palazzo della Gran Guardia di Verona in occasione del 46th Annual Meeting of the European Academy of Facial Plastic Surgery.
La European Academy of Facial Plastic Surgery mira a formare chirurghi qualificati per la ricostruzione del viso e del collo e promuove la ricerca e la collaborazione tra le specialità correlate, tra cui otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo-facciale, oftalmologia e chirurgia plastica generale.
L'obiettivo primario del convegno è quello di avvicinare l'Accademia ai giovani c...... Leggi di più
Dal 14 al 17 settembre 2023 ci troveremo al Palazzo della Gran Guardia di Verona in occasione del 46th Annual Meeting of the European Academy of Facial Plastic Surgery.
La European Academy of Facial Plastic Surgery mira a formare chirurghi qualificati per la ricostruzione del viso e del collo e promuove la ricerca e la collaborazione tra le specialità correlate, tra cui otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo-facciale, oftalmologia e chirurgia plastica generale.
L'obiettivo primario del convegno è quello di avvicinare l'Accademia ai giovani chirurghi, offrendo loro preziose opportunità formative da parte degli stimati esperti di chirurgia che fanno parte del corpo docente invitato all'evento.
Vieni a scoprire la nostra linea dedicata a endoscopia e foniatria!
Ti aspettiamo allo stand #13 nella Green Area, di fronte all'entrata dell'auditorium Juliet Room!
Sabato 9 settembre saremo al Teatro Auditorium Palazzo Rosso di Genova in occasione del Vertigoforum, Sesto Corso di Vestibologia Clinica.
Vieni a conoscere le nostre soluzioni nel campo della vestibologia!
Select your location and language